QUESTA MATTINA,MI SONO RECATO,AL CENTRO STUDI AURACTIVATOR C/0 CENTRO PRISMA DI SCHIO VI ,DOVE HO EFFETTUATO IL TEST CONCONI,(SEGUITO DAL DOTT MATTIA MICHELUSI,CHE SI OCCUPA DI SCIENZE MOTORIE E RESPONSABILE DI PREPARAZIONE ATLETICA,PRESSO QUESTO CENTRO DI STUDI, AURA ACTIVATOR), CON MISURAZIONE DELL LATTATO NEL SANGUE, SOTTO MAX SFORZO,IN SEGUITO,HO ESEGUITO ALTRI 2 TEST AURACTIVATOR CHE NEI PROSSIMI GIORNI VI SPIEGERO',APPENA AVRO',UNA RELAZIONE DA PARTE DELLO DOCTOR, CHE MI HA SEGUITO STAMATTINA.VI POSSO DIRE PER ADESSO CHE E' STATA UNA SEDUTA COSI' INTERVALLATA:
25MIN A 8KM DEL TAPIES ROULANT DI RISCALDAMENTO
3MIN A 13,5(4E26AL KM)
3MIN A 8 AL KM/H
3MIN A 13,5KM/H
POI FERMO 5 MIN
TEST CONCONI FATTO COSI:
MISURAZIONE LATTATO
6MIN DI CORSA PARTENDO DA 9-10KM/H
OGNI MINUTO SI AUMENTAVA DI 0, 5KM/H
FINE TEST: MISURAZIONE VO2 MAX E LATTATO
POI HO ESEGIUTO ALTRI 2 TEST ,MA VE NE PARLERO' LA PROX VOLTA.
COMUNQUE QUANDO MI ARRIVERA' LA RELAZIONE ,LA PUBBLICHERO'
quel tappeto lo conosco.. io lo porto a 16kmh ..... :-))
RispondiEliminasulle ripetute dei mille o 2mila.!
Attenzione che un Bress così vi fa cacca a tutti!
RispondiEliminaIo devo aspettare qualche giorno prima di farmi prelevare sangue......perchè se no: il dottore mi direbbe.....ma che sportivo della minchia sei ?!?!
RispondiElimina....questo non vale...test...e poi test...il tappeto...ooohhh tutto questo x la sfida di domenica prox...ho capitooo!!
RispondiEliminasabry
Preparazione scientifica!
RispondiEliminaAlla Montefortiana l'ultimo chilometro in rampa lo spiani...
Se sei partito per 6 minuti a 10km/h e hai aumentato di 5 km/h dopo ogni minuto, hai concluso il test dopo 8 minuti....non ti vedo ai 25km/h sul tapis...forse volevi dire "aumentare ogni minuto di 5 sec/km" se è così beh allora impara a parlare se no fai a meno di fare post scentifici...
RispondiEliminaPOLEMICA SEMPRE....TUTTO FA SFIDA...a Monteforte finirà a calci e pugni....se mi raggiungi sul finale... hua hua hua...
P.S. Sicuramente nella relazione del doctor salterà fuori tutto quello che ti sei ingurgutato nelle ferie
l'aumento era di 0,5 km/h ogni minuto.
RispondiEliminaFurio, che credi ci portiamo l'ombrello mica siamo scemi :)
RispondiEliminapimpe: azz ai come un missile sul tappeto...quanto e' 16km/h?3e?
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminafurio: eheheheh speriamo in bene
RispondiEliminadiego: con tutto el vino tinto che te sei bevuto....
RispondiEliminadici che sarebbe utile farlo sto test, almeno una volta....?
RispondiEliminasabry: durante la motefortiana..tutto sara' lecito..
RispondiEliminafranchino: l'unica mia difficolta' mia e' dal km 4 al km 10,3,ove si presentera' una brutta salita per il bress,poi...bandiera della muerte al collo...e giu' come un missile
RispondiEliminaalvin: piano,piano,sta bon,ho scritto 5 anziche' 0,5...azz cosa vuol dire se mi raggiungi?? bisogna vedere se stavolta sarai ancora tu ad essere inseguito.. e se ti vedo nel finale,ti butti fuori strada..ovvio
RispondiEliminade polemicis: grazie coach
RispondiEliminatosto: portiamo un ombrellone..si sa mai...
RispondiEliminayogi: sarebbe importante anche per valutare poi il tipo di tabella da seguire,col Conconi vedi la tua soglia maX,e da li determini l'allenamento piu' congeniale per te
RispondiEliminaFormula di Karvonen ...no?
RispondiEliminaciro: fai il bravo,nn mettermi in difficolta'...
RispondiElimina...ma oggi poi hai fatto come da programma corsetta+allunghi...mmmhhh...
RispondiEliminaSabry
ps. buona corsa ai fulminei domani mattina!
Al chiuso??..su tappeto??..no, non mi convince meglio cardio e crono in pista..
RispondiEliminaCiao a tutti, sono Mattia Michelusi, ho eseguito io il test a Lorenzo.
RispondiEliminaGli incrementi erano di 0,5km/h al minuto fino l'esaurimento, con una misura della concentrazione dell'acido lattico nel sangue a fine test. Inoltre abbiamo eseguito un secondo test per avere la conferma della soglia anaerobica.
Con questo test ora Lorenzo è a conoscenza dei propri ritmi d'allenamento in FC e in particolare il tempo al km che mantiene a livello della soglia anaerobica.
Sicuramente è un test molto importante per impostare al meglio l'allenamento e evitare errori che possono compromettere la stagione.
L'ideale sarebbe eseguiro con una frequenza di 1 mese e mezzo - due; poi comunque dipende sempre dagli obiettivi e come si imposta la stagione.
Risposta per ciro foster: Karnoven non è altro che una formula per individuare una percentuale di lavoro in FC in base anche la FC di riserva, però non può individuare con precisione i propri ritmi d'allenamento (fondo lento, lungo, medio, veloce, soglia, 4m/Mol, VAM e max)
Ulteriori informazioni le trovate nel blog del Centro Prisma AURA.
Mattia Michelusi
La differenza principale tra fare un test in laboratorio o all'aperto è che in laboratorio un test può essere standardizzato con molta più precisione
RispondiEliminaMattia Michelusi
Ciao Bress,
RispondiEliminae' un onore apparire in foto nel tuo blog.
Alla prossima e.....sempre a tutta!
Gas